ASCO.HOSTING

per la pubblica Amministrazione

Il servizio di hosting dedicato per la Pubblica Amministrazione e certificato nel marketplace di AgID prevede la consegna di un server virtuale o istanza di sistema operativo pre-configurato secondo i tagli di risorse informatiche e di rete indicati dal cliente.

La connettività viene protetta da un servizio di firewall condiviso con un grado di sicurezza standardizzato, oppure dedicato con le specifiche e le policy di sicurezza definite dall’amministrazione.

Il cliente sarà perciò in grado di prendere in carico l’istanza virtuale del sistema operativo pre-configurata da Asco TLC e gestirne l’evoluzione, la manutenzione, il patching e l’installazione del software che desidera. Con questo servizio l’Amministrazione Pubblica può così erogare i propri servizi al cittadino dai nostri Data Center, lavorando in totale autonomia e potendo contare sugli elevatissimi standard di sicurezza ed affidabilità delle infrastrutture offerte da Asco TLC.
Nel servizio è compreso un backup di base limitato ai dati individuati dal cliente, che così potrà contare su un ulteriore livello di sicurezza nella retention del dato.

Asco Blog

BlogIdentity Management, le best practice per gestire l'accesso alle piattaforme della propria organizzazione

Identity Management: come gestire l’accesso alle piattaforme

La gestione dell’identità è diventata un’attività critica per qualsiasi organizzazione, di ogni dimensione ed entità. L’Identity Management è la soluzione chiave, la pratica che occorre per gestire

Leggi di più
BlogGestione del rischio delle banche attraverso connettività e cyber security

Connettività e cyber security per le banche: punti chiave per la gestione del rischio

Connettività e cyber security per le banche sono aspetti divenuti, ormai, fondamentali. L’improvviso boom della digitalizzazione dei servizi finanziari

Leggi di più
BlogOutsoursing sistemi IT

Sistemi IT in Outsourcing: vantaggi e procedure consigliate per esternalizzare la gestione

Avere sistemi IT in outsourcing è una pratica sempre più comune tra le aziende. Questo perché il tessuto imprenditoriale italiano è costituito

Leggi di più