La tua azienda è pronta ad accogliere la digital transformation? Hai la certezza di avere le carte in regola per garantire ai tuoi collaboratori e dipendenti una digital workplace experience positiva ed equilibrata lato sicurezza , smart collaboration e tecnologie?
Ormai non c’è più tempo. La pandemia ha accelerato quella trasformazione culturale e digitale che in Italia tardava ad arrivare. Implementare una digital workplace experience non è più una semplice sfida, è la soluzione che tutta l’azienda deve accogliere per facilitare il cambiamento e garantire un’evoluzione verso la modernità.
Le esigenze dei lavoratori sono cambiate, e sono sempre di più coloro che prediligono il remote working e il lavoro ibrido; le aziende devono fare in modo di stare al passo con il nuovo contesto lavorativo. Dalla virtualizzazione del desktop, al cloud, alle applicazioni as a service, sono queste le tecnologie del Digital Workplace che offrono grandi vantaggi alle aziende di oggi e di domani.
Cos’è il Digital Workplace e cosa è la Digital Workplace Experience
Il Digital Workplace è un ambiente di lavoro digitale che grazie a tecnologie all’avanguardia diventa l’equivalente del luogo di lavoro fisico.
Con l’accelerazione della digital transformation e con il diffondersi del remote working e dell’hybrid working, la creazione di un ambiente di lavoro remoto è diventata una priorità per garantire una digital workplace experience ottimale.
Saprai di aver creato un ambiente di lavoro digitale efficace quando:
La Digital Workplace Experience è l’esperienza di un dipendente, di un lavoratore, con l’ambiente di lavoro digitale. Si basa sul rapporto che le persone hanno con i dispositivi, le applicazioni e le reti.
È un concetto che va oltre l’IT ed è strettamente correlato alla cultura aziendale, al coinvolgimento dei dipendenti, alle risorse umane e alla capacità di innovare.
Le tecnologie per garantire un’ottima Digital Workplace Experience
La digital transformation ha bisogno del Digital Workplace. Poiché quest’ultima avvenga e continui a creare nuovi modelli di business, le organizzazioni devono dotarsi di ambienti lavorativi orientati ai dipendenti, e cioè in grado di dare loro la possibilità di trarre vantaggi dalle nuove tecnologie.
La Digital Workplace Experience avrà degli standard e dei sistemi per soddisfare le aspettative delle persone.
Cosa serve, quindi, alle aziende per arrivare a questa situazione win to win? Vediamo tecnologie e accorgimenti.
La rete interna, alla base della Digital Workplace Experience; fondamentale per promuovere l’allineamento e la collaborazione smart nel modern workplace e per semplificare l’esperienza dei lavoratori.
Vi si accede solitamente su autenticazione come in un sito web, da qualsiasi dispositivo, è compatibile con ambienti Cloud ed è espandibile con applicazioni non necessariamente programmabili.
L’Intranet può includere anche sistemi CMS per generare contenuti, un sistema di aggregazione di dati e strumenti di social collaboration.
Il Cloud Computing permette di ottimizzare operatività e costi in un’azienda.
Basare una Digital Workplace Experience sul cloud offre l’opportunità ai lavoratori di avere a disposizione tecnologie e strumenti all’avanguardia, aggiornati, senza dover avere uno spazio fisico per il data recovery e senza nemmeno preoccuparsi di costi eccessivi delle licenze.
La soluzione ideale per facilitare la smart collaboration e semplificare l’accesso dei lavoratori alle applicazioni, ai dati, all’intranet aziendale, in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo in tutta sicurezza.
La collaborazione integrata consente alle persone di lavorare insieme sui progetti, indipendentemente dalla distanza.
I desktop virtuali sono la soluzione per trasformare l’azienda in un digital workplace dinamico, senza dover investire budget impossibili, e per trasferire l’ambiente di lavoro in cloud, pubblico, ibrido o privato.
Con l’accesso a una soluzione Digital Workplace Experience completa, l’intera azienda e in particolare il reparto IT possono iniziare a creare un ambiente di lavoro digitale migliore per i lavoratori, eliminando le problematiche derivanti da una mancata sicurezza, dagli aggiornamenti di software continui, dalla mancata formazione sull’utilizzo della tecnologia, prima che vadano a influire sulla continuità del business e sul lavoro delle persone.
Inoltre i vantaggi della Digital Workplace Experience si misurano anche in termini di:
Inoltre scegliendo piattaforme as a service, non si ha bisogno di un team IT di grandi dimensioni per gestire i server on-premise o i software personalizzati, i quali richiedono una manutenzione dispendiosa in termini di tempo.
Il Digital Workplace può includere sistemi di gestione dell’apprendimento e misurare la velocità con cui l’organizzazione acquisisce nuove competenze e conoscenze.
Inoltre, scegliendo strumenti intuitivi che il team può utilizzare autonomamente, gli esperti IT e i team di supporto interno potranno concentrarsi su attività cruciali.